Vi aspettiamo numerosi ad uno dei nostri eventi chiave….: “Dietro le Quinte”!
Dal 2013, l’evento è legato alla Masterclass Internazionale “Opera, Liederistica e Musica Sacra” tenuta dal soprano Adelisa Tabiadon e dal pianista/maestro di repertorio Loris Peverada.
Adelisa Tabiadon, le cui origini familiari sono a Tabiadon di Val, frazione del Comune di Falcade, è un famoso soprano lirico-spinto. Ha cantato nei teatri più importanti d’Italia e del mondo, interpretando i ruoli principali del repertorio verdiano, sempre a fianco di artisti importanti come Luciano Pavarotti, Leo Nucci, Riccardo Chailly e molti altri. Adelisa Tabiadon insegna presso la Scuola Civica “C. Abbado” di Milano ed è insegnante della Masterclass Internazionale dal 2013, anno di inizio del progetto.
Loris Peverada è pianista e maestro collaboratore di esperienza trentennale nel mondo della lirica, ha collaborato con artisti del più alto livello e con numerosi teatri ed enti importanti, come quelli di Macerata, Montepulciano, L’Aquila, Trieste, Nizza, Lugano oltre alla Radio della Svizzera Italiana.
La tredicesima edizione della masterclass di lirica prevede la presenza di 15 cantanti internazionali provenienti dalla Cina, dall’Italia e dalla Francia.
Le lezioni saranno aperte, sempre in forma gratuita, al pubblico, che potrà così scoprire il lavoro dietro le quinte: non è solo talento che porta al palcoscenico!
Molti hanno già usufruito di questa possibilità di vedere dal vivo l’allenamento di un professionista dello spettacolo lirico…. e sarete le benvenute e i benvenuti anche quest’anno, in orari che decidete voi e per una durata che decidete voi. Sono benvenuti tutti, grandi e piccoli. Basta entrare nella Scuola Elementare…. e seguire il suono della voce per trovare l’aula giusta, quella dei Maestri!
Le lezioni di canto lirico si terranno dal 15 al 24 luglio 2024 con orari dalle 09:30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18:30.
Segnaliamo che gli orari potrebbero variare il giorno 21 luglio, causa concerto serale a San Simon (vedasi il nostro calendario).
Vi invitiamo a chiamarci al numero 342 914 7711 per ulteriori info.
Le Muse e le Dolomiti ringraziano il Comune di Falcade e l’Istituto comprensivo di Cencenighe.